In un mondo sommerso da rabbia, aggressività e violenza, quali sono i valori davvero importanti per l’essere umano? Per la sua sopravvivenza? Uno di questi è la gentilezza. Ma cos’è? Perché è così importante? Quali benefici apporta? Uno spettacolo-conferenza che attraversa 41 foto scientificamente ordinate: un crescendo in cui il corpo verrà attraversato dalla percezione visiva di immagini gentili, che si muove tra teorie, concetti e dati.
un progetto di Lorenzo De Simone perfomer/danza Lorenzo De Simone consulenza artistica Giselda Ranieri
tutoraggio Elisabetta Consonni, Doriana Crema, Marco D’Agostin, Franca Ferrari, Daniele Ninarello,
Davide Valrosso musiche Sabrina Felli
ricerca scientifica Dott. Gianfranco Cicotto coproduzione NINA, Dance Gallery
con il sostegno di progetto AiR_Artisti in Residenza 2022/Lavanderia a Vapore; progetto Permutazioni 2019-2020/Zerogrammi, Casa Luft, Lavanderia a Vapore, Fondazione Piemonte dal Vivo
con il supporto di Associazione ALDES/SPAM; Associazione Culturale Sosta Palmizi; Associazione Culturale Kinkaleri; Associazione Rosa Shocking; progetto realizzato all’interno di INCUBATORE
C.I.M.D. per futuri coreografi
 
								

 
         
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
															 
			 
			 
			 
			 
			