Tra rime surreali, un po’ di scienza, di storia e molta patafisica, l’incontro tra uno dei magici protagonisti dell’Orlando Furioso, il paladino Astolfo d’Inghilterra, e gli altri grandi scienziati legati al passaggio dal sistema Tolemaico a quello Copernicano: Galileo, Copernico, Tycho Brahe, Keplero, Newton, Tolomeo fino anche a Giordano Bruno. Una giostra di sorprese e scoperte che farà di Astolfo un autentico “messaggero delle stelle”, almeno quanto lo è stato Galileo Galilei con il suo trattato di Astronomia “Sidereus Nuncius”.
di Francesco Niccolini con Flavio Albanese regia Marinella Anaclerio
consulenza scientifica Marco Giliberti scene e grafica Francesco Arrivo video e animazioni Giuseppe Magrone costume Simona De Castro
luci Cristian Allegrini
assistente alla regia Stella Addario foto Laila Pozzo
coproduzione Compagnia del Sole, Fondazione TRG, Accademia Perduta / Romagna Teatri in collaborazione con Ass. Cultura Comune di Gioia del Colle (BA)
con il patrocinio di INAF – Istituto Nazionale di Astrofisica
 
								

 
         
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
															 
			 
			 
			 
			 
			