Il 26 aprile 1937 gli aerei dellโaviazione tedesca e italiana bombardavano la cittadina di Guernica, nei Paesi Baschi, per cinque ore di fila, uccidendo migliaia di persone, bruciando e distruggendo gran parte delle abitazioni. Fu un crimine orribile, mai visto prima in Europa per intensitร e crudeltร . Non fu lโultimo: Guernica dimostrรฒ che era possibile ottenere un effetto distruttivo su scala sempre maggiore: Coventry, Dresda, Berlino, Hiroshima, Nagasaki, Corea, Vietnam, Baghdad, Afghanistan. Oggi Guernica รจ un simbolo di pace grazie al dipinto di Picasso, una delle opere piรน famose al mondo, uno dei manifesti contro la guerra piรน acclamati e, purtroppo, piรน ignorati: le bombe continuano a cadere in Ucraina, nella striscia di Gaza, e in tante altre parti del mondo.
Lo spettacolo ricostruisce queste due storie, il bombardamento di Guernica e la realizzazione del dipinto, intrecciandole a tante altre.
Organizzatore
- Teatro Kopรณ Roma
- Numero di telefono
- 06 7691 0181
- info@teatrokopo.it
- Visualizza il sito dell'Organizzatore
Luogo
- Teatro Kopรณ
-
Via Vestricio Spurinna, 45/47
Roma, RM 00175 Italy + Google Maps - Numero di telefono
- 06 7691 0181
- Visualizza il sito del Luogo

