Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

DISCORSO DELLE DOROTKE. READING PER 2 SORELLE

15 Giugno Ore 19:00 - 20:00

Tariffa intera

25

Ridotto Box Cultura

15

Reading che offre un viaggio poetico e crudo intorno al tortuoso tema dell’essere sorelle: simbiosi, ricerca della propria identità, tradimento, separazione e crescita, attraverso le fiabe popolari, il mito classico, il repertorio biblico fino alle narrazioni più moderne. Partendo dalle fiabe popolari che raccontano la vita di una coppia di sorelle, tipicamente una viziata e una vessata, una sgarbata e una gentile, una destinata alla miseria e una alla ricchezza, si traccia il profilo di una relazione antichissima e di lunga gittata.  Così si passa dalla coppia de Le due Dorotke, fiaba popolare dell’est Europa, e Le fate di Perrault, al repertorio biblico, con Maria e Marta di Betania, a quello classico e epico, con Antigone e Ismene, fino ad arrivare a sorelle moderne e famosissime, come Jane e Blanche
Hudson, protagoniste indimenticabili di Che fine ha fatto baby Jane?.

Esse ci accompagnano in una voragine profonda, perché dietro alla coppia buona/cattiva si impone una riflessione sull’ubbidienza e il conformism0.  Raccontare le storie di tante sorelle significa raccontare la vicenda intima, segreta e struggente del crescere, dell’emanciparsi dai modelli, dare voce a zone scure della psiche, del rapporto del femminile con il femminile e tentare di acquisire un punto di vista inedito e critico sul concetto di sorellanza.

Discorso delle Dorotke è inserito nel progetto Con la lingua sulla lama, sul patrimonio folklorico delle fiabe europee

con Aura Ghezzi e Tolja Djokovic
drammaturgia e regia Tolja Djokovic
consulenza musicale Federica Raja
disegno luci Francesco Cocco
produzione Tostacarusa con il sostegno di E Production e Z.I.A. – Zona Indipendente Artistica
durata 45′

Il filo della Stagione: Ultimo spettacolo della Stagione, chiude anche Itaca e un movimento iniziato a settembre, sempre nei Chiostri, con il primo spettacolo In nome della madre. Una drammaturga nuovissima, vincitrice del Premio Riccione 2023, ci riconduce lì, da dove siamo partiti: i rapporti familiari. Qui è il legame di sorellanza ad essere indagato lungo l’arco della sua storia culturale millenaria. L’angelo che chiude il cerchio della stagione è un tema fortissimo: la solidarietà, vista non come una liscia e facile via ma come una strada irta di difficoltà e inciampi.

Attiva il tuo box cultura e Usa i gettoni per ottenere il tuo sconto su questo evento

Coins image

Non hai ancora il Box Cultura?

Box cultura
69,00 
Vedi Box Cultura Nascondi Box Cultura
Best Travel Theme

Elementor Demos

With Love Travel WordPress Theme you will have everything you need to create a memorable online presence. Start create your dream travel site today.

Discover the World, one Full Adventure at a Time!

Our Contacts

Address

1080 Brickell Ave - Miami

United States of America

Email

info@travel.com

Phone

Travel Agency +1 473 483 384

Info Insurance +1 395 393 595

Follow us