Nuova drammaturgia di Eliana Rotella
In un futuro non troppo lontano, ogni informazione appartiene allo Stato. Conservare dati non condivisi รจ un crimine. In scena, due persone rinchiuse in uno spazio claustrofobico: custodiscono unaย biografia eversiva, un documento proibito, intimo, pericoloso. Il tempo corre, le opinioni si scontrano, la fuga รจ impossibile. Quando la tensione raggiunge il culmine, lโatteso irrompere della polizia lascia il posto a qualcosa di inaspettato: la quarta parete si infrange. I protagonisti si rivolgono direttamente al pubblico, trasformando la scena in uno spazio vivo, aperto, dove la parola torna a essere gesto, presenza,ย corpo politico.
Questoย spettacolo teatrale, in programma nella nuovaย stagione del Teatro Fontana di Milano, รจ unโindagine lucida e potente sul potere dei dati, sulla vulnerabilitร del corpo, sullโurgenza di restituire senso e forza collettiva alla narrazione. Un esempio incisivo diย teatro contemporaneoย che mette al centro il tema della sorveglianza, della libertร e della resistenza condivisa. Una riflessione radicale sulla possibilitร di resistere, insieme.
diย Eliana Rotella
regiaย Claudio Autelli
conย Salvatore Alfano, Maria Bacci Pasello e Anna Manella
musiche originaliย Gianluca Agostini
organizzazioneย Camilla Figini e Dalila Sena
comunicazioneย Elisabetta Bocchino
ufficio stampaย Cristina Pileggi
produzione LAB121 โย Con il sostegno del MiC e di SIAE, nellโambito del programma โPer Chi Creaโ
Organizzatore
- Teatro Fontana
- Numero di telefono
- 02 69015733
- stampa.fontana@elsinor.net
- Visualizza il sito dell'Organizzatore
Luogo
- Teatro Fontana
-
Via G. A. Boltraffio, 21
Milano, 20159 Italy + Google Maps - Numero di telefono
- 02 69015733
- Visualizza il sito del Luogo

