Scritto e diretto da Alessandro Carvaruso
Comicità, musica dal vivo e nostalgia: il night club che torna a brillare
Uno spettacolo che riporta in vita l’atmosfera scintillante dei nightclub italiani degli anni ’50 e ’60, tra ironia, poesia e leggerezza. Sul palco si alternano numeri comici, sketch brillanti e momenti musicali che ricreano il gusto e la vitalità di un’epoca in cui la notte era promessa di sogni, flirt e rinascita.
A dare corpo e voce a questo mondo è Alessandra De Pascalis con il sostegno di musicisti del calibro del M° Mario Vicari e di Mariano Perrella (i Pandemonium) “vecchi volponi da nightclub”, musicisti che hanno calcato quei palchi, testimoni diretti di un tempo in cui l’orchestra era il cuore pulsante della serata, capaci di passare con disinvoltura dalla risata liberatoria al lampo malinconico.
Il risultato è una serata raffinata e popolare allo stesso tempo, divertente, nostalgica, trascinante. Uno spettacolo che diverte e commuove, restituendo al pubblico l’eco di un’Italia che scopriva la modernità a passo di danza e a colpi di swing.
Con Alessandra De Pascalis
e con Mariano Perrella, Federico Pappalardo, Elisa Franchi
e la partecipazione del M° Mario Vicari
Direzione musicale Giovanni Zappalorto
Produzione CTM CENTRO TEATRALE MERIDIONALE SOC. COOP.

