Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

BACCANTI FARE SCHIFO CON GLORIA

23 Aprile Ore 20:30 - 21:30

Tariffa intera

25

Ridotto Box Cultura

15

Le Baccanti di Euripide: l’ultima delle tragedie dell’antichità classica, un misterioso testamento che il tragediografo non vide mai in scena e che racconta l’inizio del culto dionisiaco e la nascita del teatro. I più grandi registi si sono confrontati con il complesso senso di quest’opera, che ispira in questo allestimento una performance fisica di grande impatto energetico.
Giulio Santolini, già artista per Sotterraneo, Collettivo Cinetico e Enzo Cosimi, presenta il suo debutto come regista e coreografo. Tre corpi femminili invitano la città a sovvertire il pensiero e smembrarlo. All’ombra di un futuro che assomiglia sempre più ad una distopia, con alle spalle un passato costruito sulle rovine di civiltà scomparse, evochiamo il presente che non vogliamo vedere. Rifiuti, oscenità, caos sussurrano che c’è qualcosa nel cuore di tutte le cose che sfugge alla nostra comprensione, qualcosa di puro e spaventoso che celiamo alla vista, qualcosa che solo il rito può mostrare e salvare dal buio in cui è stato rinchiuso.

Di Giulio Santolini
Performers Mariangela Diana, Ilaria Quaglia, Veronica Solari
Drammaturgia Lorenza Guerrini
Assistenza Coreografica Ilaria Quaglia, Elisabetta Solin
Sound Design Simone Arganini
Light Design Lucia Ferrero , Marco Santambrogio
Tecnica di compagnia Lucia Ferrero
Illustrazioni Irene Saponaro
Progetto sostenuto da CollettivO CineticO nell’ambito del progetto IPERCINETICO, da SIAE e MiC all’interno del progetto “Per Chi Crea” e da Sotterraneo

Ospitato in residenza presso Teatro Comunale di Ferrara, Centrale Fies, Atto Due/Laboratorio 9, Centro di residenza dell’Emilia-Romagna La Corte Ospitale, Elsinore/Teatro Cantiere Florida, Centro di residenza della Campania TAN – Teatro Area Nord

Progetto finalista del bando DNAppunti Coreografici 2023

Il filo della Stagione: Ancora una volta in scena l’archetipo della sovversione attraverso il femminile. L’Angelo è Dioniso, il dio del teatro e della violenza, abbattitore di pregiudizi e liberatore della società attraverso lo scatenamento delle donne. Penteo si oppone al riconoscimento del dio, vuole tenerle schiave, ma la punizione si abbatte su di lui: il Cacciatore verrà cacciato, il predatore diventerà preda. L’Angelo di Dioniso è quello della vendetta e del riscatto.

Attiva il tuo box cultura e Usa i gettoni per ottenere il tuo sconto su questo evento

Coins image

Non hai ancora il Box Cultura?

Box cultura
69,00 
Vedi Box Cultura Nascondi Box Cultura
Best Travel Theme

Elementor Demos

With Love Travel WordPress Theme you will have everything you need to create a memorable online presence. Start create your dream travel site today.

Discover the World, one Full Adventure at a Time!

Our Contacts

Address

1080 Brickell Ave - Miami

United States of America

Email

info@travel.com

Phone

Travel Agency +1 473 483 384

Info Insurance +1 395 393 595

Follow us