Qualcuno una volta disse che in Aspettando Godot non succede niente. Come se le nostre vite fossero così dense da poter entrare anche solo lontanamente in competizione con Beckett. Come si può pensare che di fronte a delle persone che aprono il cuore ed affrontano la straziante caducità della vita non succeda niente? Cos’è questo niente? Di cosa è fatto? Perché quando ci tocca ci rende così impauriti?
Sul palco Giuseppe e Simone affrontano i loro mostri diurni e notturni e quelli della loro generazione, che troppo spesso sembra restare
immobile, in attesa di qualcuno o qualcosa che li venga a salvare. Ma cosa vuol dire salvarsi? E chi l’ha chiesto questo salvataggio? E se fosse già tardi, se questa generazione fosse già finita, che si potrebbe fare? Un esorcismo collettivo, una canzone per provare a lenire le proprie pene o una preghiera, nella speranza che qualcuno la ascolti.
Un cabaret esistenziale dove passano ricordi, dove la noia diventa protagonista e l’attesa uno stile di vita. Sotto ad un albero con sempre meno foglie i due si ritrovano e continuano, nonostante tutto, il gioco dello stare nel vivere raccontando ciò che sta intorno: l’ansia, la depressione, la paura della morte, la paura della vita, del dolore, dell’amore, delle piccole incomprensioni quotidiane e dei grandi misteri dell’universo che non li fanno dormire la notte. Perché altrimenti, cosa farebbero mai senza questo mondo?
Organizzatore
- Teatro Kopó Brindisi
- Numero di telefono
- 0831 260169
- Visualizza il sito dell'Organizzatore
Luogo
- Teatro Kopó Brindisi
-
Via Sant'Angelo, 67
Brindisi, BR 72100 Italy + Google Maps - Numero di telefono
- 0831 260169
- Visualizza il sito del Luogo

