ORCHESTRA FILARMONICA MARCHIGIANA – BOCCADORO – MELONI
Sala Verdi - Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano via Conservatorio, 12, Milano, ItalyC. BOCCADORO Serenata Concerto per clarinetto J. BRAHMS Serenata
Fondate nel 1971, le Serate Musicali in oltre 50 anni vantano un Albo d’Oro di Artisti storici e di orchestre, definito “senza paragoni”, almeno in Italia e dalla II° metà del secolo ventesimo, in quanto non vi è artista storico che non abbiano ospitato, sovente recuperando artisti che ormai evitavano Milano e l’Italia.
Senza le Serate Musicali, Milano non avrebbe ospitato Segovia, Fournier, Szeryng, Milstein, Celibidache, Arrau, Zecchi, Rampal, Gulda, Menuhin, Kogan, Zabaleta, Shafran, Rostropovich, Cherkasski, Tortellier, Boskowsky, Ricci, Bream, Navarra, Berganza, Stern, Perlman, De Larrocha, Perlemuter, Turek, Kempff, Yo-Yo Ma, Rattle alla testa della “Birmingham”, 12 Concerti Storici di Richter; 7 con la Filarmonica di San Pietroburgo e Temirkanov , svariate volte Muti alla testa dei Wiener.
Ogni stagione ospita grandi nomi come Gil Shaham, Antonio Pappano, Martha Argerich, Leonidas Kavakos, Natalia Gutman, Elisso Virsaladze, Andras Schiff, Shlomo Mintz, James Galway, Mario Brunello, Piotr Andersezwski, Salvatore Accardo, Uto Ughi, Steven Isserlis, Alexander Lonquich, Gidon Kremer, Giovanni Sollima, Yuri Bashmet, Mitsuko Uchida, Stephen Hough, Joshua Bell, Julian Rachlin, Mikhail Lidsky, Juana Zayas, Mikhail Pletnev…
Molti degli artisti scoperti e presentati da Serate Musicali sono divenuti stelle internazionali, come Hilary Hahn, Piotr Anderzewski, Freddy Kempf, Evgheny Sudbin, Sa Chen, Leonidas Kavakos, Ylia Gringolts,Elisso Virsaladze…
Le Serate Musicali continuano a svolgere il ruolo storico di ospitare i grandi nomi del concertismo internazionale e di presentare talenti giovani e giovanissimi in cui credono dall’Italia e dal mondo, come è stato per Andrea Bacchetti, Enrico Pompili, la russa Polina Leschenko, Roberto Cappello, il macedone Simon Trpceski, il russo Mikhail Lidsky ed il francese Lucas Debargue e spesso propiziando il loro debutto italiano.
Attualmente gli obiettivi principali sono di promuovere i talenti giovani siano essi solisti o formazioni orchestrali; offrire progetti multidisciplinari e allargare la possibilità di fruizione a un pubblico nuovo, in sedi decentrate sia nell’ambito della città metropolitana di Milano che in zone d’Italia meno raggiunte dalla grande musica.
Le Serate Musicali godono di un pubblico molto affezionato, che sa di trovare nella loro programmazione il meglio del concertismo internazionale a Milano e di una intensa collaborazione con le Scuole superiori e con le Universtà milanesi .
Nel tempo sono stati eseguiti cicli integrali di grandi autori come Beethoven, Bach, Schubert, serate monografiche di Mozart, Haydn, Schumann, Ciaikovski, Rachmaninov sia in formazione cameristica che con Ensemble sinfonici.
C. BOCCADORO Serenata Concerto per clarinetto J. BRAHMS Serenata
A. DVÔRAK Quartetto per archi n. 12 “Americano” in fa maggiore, op. 96 G. PUCCINI Crisantemi, Elegia per quartetto d’archi D. SHOSTAKOVICH Quartetto per archi n. 8 in do minore, op.110
Erede della tradizione delle prime grandi scuole violinistiche italiane, ha incantato il mondo fin da bambino eseguendo Bach e Paganini, studiando con maestri come Enescu.La sua carriera, costellata di onorificenze e collaborazioni internazionali, testimonia un impegno instancabile per salvaguardare e diffondere il patrimonio musicale nazionale.Fondatore di festival innovativi che promuovono giovani talenti e valorizzano la […]
Giovani Interpreti E. ELGAR Da “Pomp and circumstances”: Marcia n.1 in re maggiore E. GRIEG Dalla Suite n.1 del “Peer Gynt” op. 46: estratti G. ROSSINI Da “Barbiere di Siviglia”: La Gazza ladra G. MAHLER Dalla Sinfonia n.1in re minore “Il Titano”: Terzo Movimento L. van BEETHOVEN Fantasia Corale in do minore op.80 Dalla “Sinfonia […]
L’Appassionata nasce nel 2019 attorno alle attività della Gaspari Foundation come gruppo di giovani eccellenze dedito all’approfondimento del repertorio per orchestra da camera. Tra i suoi componenti si annoverano alcuni tra i migliori giovani professionisti della musica in Italia, che si sono perfezionati nelle più importanti istituzioni musicale di tutta Europa e hanno già maturato […]
L.V. BEETHOVEN Quartetto in sol maggiore op.18 n.2 D. SHOSTAKOVICH Quartetto n.7 in fa diesis minore op.108 J. BRAHMS Quartetto in do minore op.51 n.1
«La Poesia del pianoforte» J. S. BACH Fantasia e Fuga in la minore BWV 904 F. LISZT Funerailles A. SKRJABIN Sonata n.10 per pianoforte op.70 D. SCARLATTI Sonate S. PROKOFIEV Sonata n.4 in do minore op. 29
«Il “Violino Cattedrale” Guarneri del Gesù di George Enescu» G. TARTINI Il Trillo del Diavolo J. BRAHMS Sonata n.2 in la maggiore G. ENESCU Sonata n.3 in la minore per violino e pianoforte op.25 «nel carattere popolare rumeno»
«Primi Premi Internazionali» Vincitori della XXXIII edizione del Concorso Internazionale per pianoforte e orchestra “Città di Cantù”
«La Poesia del pianoforte» Musiche di: Debussy e Granados
Pianista MIKHAIL LIDSKY W.A. MOZART (1756-1791) 6 Variazioni sul tema di arioso “Mio caro Adone” dall’opera di A. Salieri “La Fiera di Venezia” KV180 (173C) Marcia in do maggiore KV 408/1 6 Variazioni sul tema dell’aria “Salve tu, Domine” dall’opera di G. Paisiello “I filosofi immaginari” KV 398 Sonata in re maggiore KV 311 Rondò in […]
Pianoforte EMILIO AVERSANO Clarinetto solista FABRIZIO MELONI QUARTETTO MAGNA GRAECIA Violino I MANUEL ARLIA Violino II TERESA GIORDANO Viola GIULIANA CAMMARIERE Violoncello FRANCESCO VALENZISI W.A. MOZART (1756-1791) Quintetto per quartetto d’archi e clarinetto K 581 in la maggiore “Stadler” Clarinetto di bassetto FABRIZIO MELONI A. Dvôrak (1841-1904) Quintetto op. 81 in la maggiore per quartetto d’archi e pianoforte Pianoforte EMILIO […]
With Love Travel WordPress Theme you will have everything you need to create a memorable online presence. Start create your dream travel site today.
Discover the World, one Full Adventure at a Time!
1080 Brickell Ave - Miami
United States of America
info@travel.com
Travel Agency +1 473 483 384
Info Insurance +1 395 393 595