Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

LA SIGNORA DELLE CAMELIE

16 Aprile, 2026 Ore 20:30 - 22:00

Tariffa intera

€ 25

Ridotto Box Cultura

€ 15

Di Dumas / regia Giovanni Ortoleva

Il capolavoro di Dumas figlio che ispirò La Traviata di Verdi, torna con tutta la sua forza in una versione che scardina il sentimentalismo e ne svela la ferocia. Giovanni Ortoleva, tra i giovani registi più interessanti del momento, porta in scena un omicidio sociale travestito da passione romantica. Marguerite Gautier, ex-prostituta, non può sposare il rampollo di una famiglia dell’alta borghesia e viene costretta alla morte, sacrificata al giudizio di una società ipocrita, ossessionata dal possesso e dalla visione del corpo femminile.

Dal 16 al 19 aprile 2026 torna La signora delle Camelie nella versione di Giovanni Ortoleva.

Tradotta in balletti, adattamenti cinematografici e numerosi spettacoli teatrali, questa storia iconica si rivela oggi come un romanzo di straordinaria brutalità, dove la violenza classista e moralista, avvolta da sentimentalismi stucchevoli, si traveste da romanticismo.

Una collettività ipocrita e feroce prende forma nel racconto — forse persino oltre le intenzioni consapevoli dell’autore — ispirato a un caso di cronaca realmente accaduto. Un testo che continua a parlarci, a colpirci, forse più di quanto siamo disposti ad ammettere.
In questa nuova rilettura teatrale di Giovanni Ortoleva, presentata nella stagione del Teatro Fontana di Milano, lo struggente amore tra Marguerite Gautier e Armand Duval diventa il punto di partenza per indagare la perversione collettiva. Una società voyeuristica, morbosa, che guarda e consuma il corpo femminile con lo stesso desiderio con cui ne consuma la fine.

Lo spettacolo teatrale si muove fluidamente tra Ottocento e contemporaneità, svelando quanto ancora ci appartenga quella stessa ferocia.

liberamente tratto dal romanzo di Alexandre Dumas figlio
drammaturgia e regia di Giovanni Ortoleva
con Gabriele Benedetti, Anna Manella, Alberto Marcello, Nika Perrone e Vito Vicinodramaturg Federico Bellini
scene Federico Biancalani
costumi Daniela De Blasio
musica Pietro Guarracino
movimenti di scena Anna Manella
disegno luci Davide Bellavia
aiuto regia Marco Santi

produzione Fondazione Luzzati – Teatro della Tosse, Elsinor – Centro di Produzione Teatrale, TPE – Teatro Piemonte Europa, Arca Azzurra Associazione Culturale
Spettacolo realizzato con il contributo di Next – Laboratorio delle Idee per la produzione e programmazione dello spettacolo lombardo.

Foto di scena Giulia Lenzi 

Attiva il tuo box cultura e Usa i gettoni per ottenere il tuo sconto su questo evento

Coins image

Non hai ancora il Box Cultura?

Box cultura
69,00 
Vedi Box Cultura Nascondi Box Cultura
Best Travel Theme

Elementor Demos

With Love Travel WordPress Theme you will have everything you need to create a memorable online presence. Start create your dream travel site today.

Discover the World, one Full Adventure at a Time!

Our Contacts

Address

1080 Brickell Ave - Miami

United States of America

Email

info@travel.com

Phone

Travel Agency +1 473 483 384

Info Insurance +1 395 393 595

Follow us