Se dico circo a cosa pensi? Una meravigliosa Storia del Circo, delle sue radici secolari che troviamo nelle opere di illustri pittori, musicisti immensi, film di grandi registi, libri di poeti e scrittori: da Fellini a Picasso, da Majakovskij a Chaplin, da Strawinsky a Klee, tutti si sono ispirati alla magia del circo, lasciando una traccia indelebile del suo glorioso passato.
Il linguaggio circense si confronta con quello del teatro, raccontando โ con complesse performances circensi di acrobatica aerea, equilibrismo e giocoleria โ le antichissime vicissitudini del circo, il suo carattere multiculturale, lโimportanza del viaggio, il rapporto con la morte, la forza di attrazione terrestre e celeste. Virtuosismi circensi, magie, musica e atti poetici: Giacomo Costantini si racconta in uno spettacolo di circo contemporaneo che ripercorre le tappe principali della sua carriera, accompagnato dal giocoliere Humberto Kalambres e dallโacrobata aerea Guenda Bournens.
Funambolismi, magia, musiche e poesia
Di Giacomo Costantini
Con Alice Mangili, Giacomo Costantini, Giulia Arcangeli, Luis Paredes
Luci Domenico de Vita
Un ringraziamento ad Andrea Farnetani per aver contribuito a dare vita allo spettacolo
Prodotto da SIC / Stabile di Innovazione Circense
Coprodotto da blucinQue NICE
Realizzato grazie il sostegno di Ministero Italiano della Cultura e Regione Marche
 
								

 
         
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
															 
			 
			 
			 
			 
			