Circuito CLAPS presenta:
C’est pas grave (dal francese, non è grave), è un duetto di danza
contemporanea e teatro fisico, che approfondisce le diverse accezioni del termine gravità: dai campi gravitazionali della fisica, che spingono a disegnare lo spazio performativo con un centro verso cui le forze tendono, alla condizione umana-psicologica di gravità, da vincere attraverso una scrittura simbolica-coreografica che verte allo humor e a toni leggeri.
I corpi dei due performer ruotano, orbitano, accelerano e decelerano con regolarità, si attraggono e si respingono come calamite, creano paesaggi emotivi, stabiliscono delle regole in rapporto alle linee e le infrangono, si percuotono e si cullano. Lo spettacolo è stato pensato come un sistema interattivo : il pubblico è invitato a costruire aeroplanini di carta, poi a lanciarli in scena a discrezione nello spazio ‘gravitazionale’ dei performer, infrangendo lecitamente lo spazio intimo della visione. Alea iacta est!
coreografia e interpretazione Francesco Colaleo e Maxime Freixas | musica Marion Julien | costumi Chiara Defant | consulente artistico Nimrod Freed | coproduzione DRAC ARA (FR), Ville de Lyon (FR), Institut Français (FR), Festival Oriente Occidente, Gdansk Dance Festival – Klub Żak (PL) | in collaborazione con Le Croiseur (FR), Scenario Pubblico Premio coreografico «resistere e creare» 2019, Genova

