Debutta in prima nazionale, mercoledรฌ 19 febbraio al Teatro Out Off, Cure di masturbazione per rimanere sano, ovvero IL RE DEL PLAGIO di Jan Fabre, monologo con la regia, lโadattamento drammaturgico e lโinterpretazione di Roberto Trifirรฒ. Prosegue cosรฌ la quarantennale relazione tra lโopera e la poetica del regista fiammingo e il Teatro Out Off diretto da Mino Bertoldo; iniziato nel 1985 e mai interrotto, questo legame si รจ ulteriormente rinforzato nel 2023, con lโospitalitร in prima nazionale al Teatro Out Off di Peak Mytikas. (On the top of Mount Olympus) e, nel 2024, con il Festival Fabre, oltre che con numerose produzioni del Teatro Out Off su testi di Fabre. E proprio uno dei suoi monologhi โmanifestoโ sullโarte e sulla sua idea di posizione dell’artista nel mondo porta in scena Roberto Trifirรฒ dal 19 febbraio al 9 marzo: con il testo Il re del plagio Fabre propone una riflessione profonda sul tema dell’autenticitร , reiterando il credo artistico della sua opera. Il re del plagio รจ l’artista-ciarlatano, che difende l’imitazione come strumento di bellezza e di fragilitร per creare arte e, allo stesso tempo, per plasmare la propria identitร artistica. Un testo di metateatro, in cui Fabre smaschera continuamente l’artificio scenico e rigetta radicalmente il concetto di originalitร come assioma artistico.
 
								

 
             
         
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
															 
			 
			 
			 
			 
			